giovedì 3
giovedì 3 ottobre
19:00
IL MEDICO DEL POPOLO: Vita e opera di José Hernandez
Modera Flavia Pauri. La mostra resterà esposta in piazza per tutta la durata della manifestazione.
ore 19:00 sala consiliare municipio III, piazza sempione
20:00
Cena e serata di canti
ore 20:00 oratorio ss. angeli custodi
venerdì 4
venerdì 4 ottobre
16:30
Apertura Villaggio Ragazzi
Giochi, laboratori, letture e spettacoli.
ore 16:30 via delle alpi apuane, sotto l'arco della piazza
18:30
“Cercare il senso della vita, e della vita che resta, camminando insieme verso la speranza oltre la speranza”
Incontro sulle cure palliative moderne. Partecipano Anna Brizio e S. E. Salera. Modera Amedeo Capetti. Saluto del presidente del Municipio III, Paolo Marchionne.
ore 18:30 sala consiliare municipio III, piazza sempione
21:30
Concerto: band Amour Toujours
ore 21:30 platea in piazza sempione
sabato 5
sabato 5 ottobre
10:00
Apertura degli stand
Esposizione mostra “Giovani amici di Dio”. Villaggio Ragazzi e mostra di pittura con artisti locali in memoria di Isabella Pettine.
ore 10:00 piazza sempione
10:30
Incontro delle associazioni di volontariato
Saranno presenti l'assessore M. Romano e Mauro Raffaeli.
ore 10:30 sala consiliare municipio III, piazza sempione
10:45
Matematica per tutti attraverso il gioco
Presso il Villaggio Ragazzi a cura dell'Assiociazione TOKALON.
ore 10:45 piazza sempione
11:00
Presentazione libro: Le competenze di un Padre
Sarà presente l'autore Marco Martinelli.
ore 11:00 platea in piazza sempione
12:00
EDUCARE AL PIACERE DEL VINO
Degustazione con La Banda del Collio.
ore 12:00 piazza sempione
16:00
Incontro sul tema della festa
Giorgio Paolucci dialogherà con Suor Marcella Catozza, Dado Peluso e Gianni Mereghetti.
ore 16:00 platea in piazza sempione
18:00
Presentazione progetto: FONDAZIONE GENERAZIONE INCONTRA MONTESACRO
Per l'apertura di una casa d'accoglienza per anziani e studenti. In collaborazione con l'associazione Il ballo della vita.
ore 18:00 platea in piazza sempione
18:30
LA VITA È L'ARTE DELL'INCONTRO
Con Vinicius de Moraes. La religiosità nella musica brasiliana. Recital di Maria Rita Ortolani, Michael Alberga e Pietro Toffoletto. A cura di S. E. Santoro, Ciceri e Massimo Morelli.
ore 18:30 platea in piazza sempione
21:30
Concerto: Mauro Moruzzi Junior Band
Orchestra giovanile di Cremona di 60 elementi.
ore 21:30 platea in piazza sempione
domenica 6
domenica 6 ottobre
09:00
Santa Messa
Sarà presente Don Remigio Bellizio, responsabile della comunità di Roma di C.L. con i padri caracciolini della parrocchia dei SS. Angeli Custodi.
ore 09:00 chiesa dei ss. angeli custodi
10:00
LA FAMIGLIA: UN TESORO DA CUSTODIRE
Colazione delle famiglie. A seguire incontro: alcune famiglie raccontano. Coordina Marco Martinelli.
ore 10:00 platea in piazza sempione
10:30
Apertura Villaggio Ragazzi e attività della mattina
ore 10:30 piazza sempione
12:00
Quel desiderio di una Rossa Sera
Testimonianze degli Amici di Alcamo e delle loro opere. Intervengono Livorio Ebola e Delfina Bambina. Modera Franco Ferrazza.
ore 12:00 platea in piazza sempione
16:00
EDUCARE SECONDO DON GIUSSANI
Incontro sull'educazione partendo dal libro di Donatella Morelli e Jose Rodelgo-Bueno.
ore 16:00 platea in piazza sempione
17:30
IL MISTERO DELLE ICONE BIZANTINE DI STRADA
Incontro con Mr Klevra, street artist, e inaugurazione dell'opera dedicata a Montesacro.
ore 17:30 platea in piazza sempione
18:30
Non c'è inizio senza perdono
Dialogo tra Don Niccolò Ceccolini, Zef Karaci e Fernando Morán. Con la ONG spagnola Cesal. Coordina Maurizio dell'Unto.
ore 18:30 platea in piazza sempione
21:00
SEMPIONE MUSIC CONTEST
“Nelle note di Claudio”, padre e figli.
ore 21:00 platea in piazza sempione
22:30
Lotteria 2024
Estrazione vincitori della sottoscrizione a premi 2024.
ore 22:30 platea in piazza sempione